Privacy Policy

Liquid Plan srl (LP), società che gestisce FormazioneContinuaInPsicologia.it (FCP), garantisce il rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni sul trattamento dei dati comunicati o raccolti durante la navigazione in questo sito.

1. Raccolta dei dati

Raccogliamo alcuni tipi di dati, come le informazioni che inserisci, i dati relativi ai corsi che segui, i dati fiscali o i dati di contenuto da terze parti e/o partner di servizi, ai quali ti connetti.

1.1 Dati generati dall’accesso al sito

Questi dati sono utili per:

  1. ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito;
  2. gestire le esigenze di controllo su come usarlo;
  3. determinare la responsabilità in caso di ipotetici crimini informatici.

La base giuridica del trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito dopo l’accesso dell’utente, nonché di poter rispondere alle autorità competenti in caso di ipotetici reati informatici.

1.2 Dati forniti volontariamente dall’utente

L’utente può anche fornire ulteriori dati personali attraverso:

  • iscrizione alle newsletter di FCP;
  • compilando moduli (formulari) su interessi e preferenze professionali, al posto di accedere a risorse e/o servizi e/o iniziative;
  • pubblicando commenti su contenuti o recensendo prodotti e/o servizi su FCP;
  • acquistando risorse, corsi di formazione, prodotti e/o servizi.

Questi dati sono raccolti ed elaborati per i seguenti scopi:

  1. per svolgere attività di relazione con i clienti sulla base di accordi contrattuali, per la fornitura di prodotti e servizi, per verificare direttamente con il cliente l’esperienza di utilizzo di FCP;
  2. per fini amministrativi e per adempiere agli obblighi di legge come la contabilità, la fiscalità o per elaborare le richieste dell’autorità giudiziaria
  3. per inviare comunicazioni, via e-mail e/o SMS, sulle nostre attività/iniziative; nuovi prodotti, servizi e/o contenuti; per promozioni, concorsi, sondaggi, ecc. ….;
  4. nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente a fini di selezione e/o per valutare collaborazioni.

La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Nei casi espressamente indicati, la base giuridica è il consenso liberamente dato dalla persona interessata.

1.3 Dati raccolti su piattaforme terze

FCP, al fine di fornire all’utente il miglior servizio possibile, si avvale di alcune piattaforme terze, sulle quali l’utente, nell’ambito dell’utilizzo dei prodotti e servizi FCP, può divulgare le sue informazioni. In particolare:

  1. Zoom (www.zoom.us): piattaforma utilizzata per la gestione di eventi formativi online sincroni, che prevede la registrazione dei dati di accesso all’aula, la registrazione dei log sulla qualità della partecipazione all’evento formativo. Qui la sua Privacy Policy: https://zoom.us/privacy
  2. MailUP (www.mailup.it): piattaforma per l’invio di comunicazioni via e-mail e SMS che permette di rilevare l’apertura dei messaggi, i clic sui link, i tipi di browser e dispositivi utilizzati per utilizzare il contenuto ricevuto. Ecco la loro politica sulla privacy: https://www.mailup.it/informativa-privacy/
  3. FattureInCloud (www.fattureincloud.it): piattaforma di fatturazione online per l’archiviazione dei registri fiscali dei clienti, per la generazione e l’invio automatico di fatture di acquisto, note di credito, ecc… Qui la sua Privacy Policy: Https: //www.fattureincloud .it / privacy /
  4. Dropbox (www.dropbox.com): servizio di archiviazione dati e documenti di terze parti utilizzato dallo staff per la gestione organizzativa di FCP nel suo complesso. Qui la sua Privacy Policy: https://www.dropbox.com/privacy
  5. Unicredit Banking (www.unicredit.it/it/info/privacy.html), PayPal (www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full) e Stripe (www.stripe.com/ it/privacy): sono le 3 terze parti attraverso le quali FCP permette all’utente di acquistare prodotti, servizi e/o risorse.

La raccolta di questi dati è funzionale all’utilizzo di FCP ed è parte integrante della funzionalità dell’offerta. La base giuridica per il trattamento di tali dati è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.

2. Natura della prestazione

A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i dati raccolti attraverso la piattaforma FCP, il conferimento dei dati da parte dell’utente è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per LP di adempiere agli impegni contrattuali assunti e quindi impedirà l’accesso ai servizi, prodotti e risorse presenti su FCP.

3. Metodi di trattamento e tempi di conservazione dei dati

Il trattamento dei dati raccolti avverrà mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, ovvero mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire la sicurezza degli stessi in ogni caso.

I dati sono conservati per un periodo di tempo conforme alle finalità per le quali sono stati raccolti in conformità con la normativa vigente e gli obblighi legali. In ogni caso, LP pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e quindi limita il tempo di conservazione in conformità con il principio di minimizzazione del trattamento dei dati.

4.Soggetti autorizzati al trattamento, alla responsabilità e alla comunicazione dei dati

Il trattamento dei dati raccolti viene effettuato dal personale interno di LP identificato e autorizzato a tal fine, in conformità con la legislazione vigente.

I dati raccolti, se necessari o strumentali all’esecuzione delle finalità di cui sopra, potranno essere trattati da soggetti terzi designati come responsabili esterni del trattamento o, a seconda dei casi, comunicati come autonomi titolari del trattamento, e precisamente:

  • persone, società, associazioni o studi professionali che forniscono assistenza, collaborazione e/o consulenza alla nostra Società;
  • società, enti, associazioni che svolgono servizi connessi e strumentali all’attuazione delle finalità di cui sopra (servizio di analisi e ricerche di mercato, gestione dei pagamenti, manutenzione di sistemi informatici, implementazione di software e funzioni informatiche, ecc…).

I dati raccolti potranno essere registrati anche all’estero presso società proprietarie di software da noi utilizzati (es. WordPress, WooCommerce, Google, Facebook, ecc…), anche al di fuori dell’Unione Europea, nei modi e nelle forme previste dalla normativa vigente. garantendo in ogni caso un adeguato livello di protezione.

5. Diritti dell’interessato

In qualsiasi momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o richiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da LP, esercitando il diritto di limitare il trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando una e-mail all’indirizzo privacy@liquidplan.it.

6. Responsabile della protezione dei dati e del trattamento dei dati

Il proprietario di LP ha nominato un responsabile della protezione dei dati che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail privacy@liquidplan.it.

Liquid Plan srl
Numero P. IVA: 11818651009, numero REA: RM – 1329922
Capitale sociale interamente versato di 10.000,00 €
Indirizzo e-mail: info@liquidplan.it, sito web: http://www.liquidplan.it

 

Last modified: Tuesday, 7 December 2021, 12:42 PM